I dati della certificazione associativa al 31.12.2016 hanno evidenziato la grande crescita avuta dalla Consap nella regione Puglia. I risultati di Lecce, Bari e Foggia sono veramente importanti. A Brindisi finalmente si riparte alla grande. Stamattina la Segreteria Nazionale ha proceduto alla nomina del collega Ambrogio Bovino, in servizio presso la locale squadra mobile, a Segretario Provinciale Generale. Al neo dirigente nazionale gli auguri di buon lavoro di tutta la Consap.
Puglia: cresce il consnso intorno alla Consap. Ambrogio Bovino nuovo Segretario Generale Provinciale di Brindisi.
Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha diffuso la circolare disciplinante la stuttura di raccordo e pianificazione del prossimo G7.
In allegato il nuovo numero del notiziario settimanale Consap Informa n. 5, edito dalla Segreteria Nazionale. In questo numero le ultimissime sul pagamento degli 80 euro, sul riordino delle carriere e sul contratto di lavoro.
Ufficio Speciale di PS Presidenza Regione Siciliana: successo Consap per il riconoscimento del buono vestiario nucleo scorta del Presidente della Regione.
A seguito della circolare ministeriale che regolamentava l’assegnazione del buono vestiario agli uffici di Polizia, il cui personale espleta il servizio in regime di esenzione dall’uso della divisa, questa O.S. è prontamente intervenuta a livello centrale nel far rilevare come non fosse stato annoverato l’Ufficio Speciale di P.S. c/o la Presidenza della Regione Siciliana. All’interno del quale opera un nucleo specializzato di quindici operatori assegnato esclusivamente a garantire la Protezione al Presidente della Regione Siciliana.
In ragione di quanto sopra descritto, questa O.S., nella persona del nostro Dirigente Provinciale Mario Ilarda, che ha seguito personalmente la vicenda, è tempestivamente intervenuta a difesa dei colleghi interessati.
Con un documento datato 17 novembre 2016, si invitava l’Ufficio Relazioni Sindacali di Roma a fornire chiarimenti sul perché l’Ufficio Speciale fosse stato escluso dal percepire anch’esso il Buono Vestiario, sensibilizzando gli organi competenti a rivedere la loro decisione sull’attribuzione dello stesso.
EBBENE, IN MENO DI TRE MESI, LA CONSAP HA OTTENUTO UN ALTRO IMPORTANTE SUCCESSO ! ! !
Grazie dunque al lodevole interessamento alla vicenda da parte della Segreteria di Base CONSAP dell’Ufficio Speciale di PS in questione, di concerto con le Segreterie Provinciale e Nazionale CONSAP, da quest’anno anche il nucleo scorta del Presidente della Regione potrà vedersi riconosciuto il diritto all’attribuzione del Buono Vestiario; diritto, al pari degli altri, che questa O.S. tutelerà sempre, nelle sedi appropriate e con ogni mezzo…
… PERCHE’ LA CONSAP E’ e SARA’ SEMPRE A FIANCO DEI COLLEGHI !!!
Aggiornamento sui lavori relativi ai decreti attuativi di cui all’art.8 della legge 7 agosto 2015, n.124.
Mercoledì 15 febbraio, alle ore 10,00, presso l’Ufficio Coordinamento e Pianificazione delle Forze di Polizia si terrà una riunione presieduta dal vice capo della Polizia, dedicata all’aggiornamento sui lavori relativi ai decreti attuativi di cui all’art.8 della legge 7 agosto 2015, n.124 con particolare riguardo alla legge delega di riordino delle carriere di tutto il personale.
L’Ufficio per le Relazioni Sindacali ci ha inviato il testo della convenzione C.A.S.P.I.E., a favore del personale della Polizia di Stato in servizio e del personale in servizio presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, acquistabile mediante delegazione di pagamento.
Il Governo ha mantenuto l’impegno assunto con i sindacati del cartello: riordino delle carriere – 80 € per 2017 – rinnovo contratto di lavoro.
Il Ministro dell’Interno Sen. Marco Minniti, supportato dal Capo della Polizia Gabrielli e dal Vice Capo Piantedosi, ha convocato i Segretari Generali a seguito di espressa richiesta dei sindacati che aderiscono allo scrivente cartello unitario, alle ore 18,30 di ieri 7 febbraio, per comunicazioni relative alle scelte del Governo sul tema delle risorse di cui all’art. 1, comma 365, della Legge 11 dicembre 2016, n. 232 da destinare al personale del Comparto Sicurezza e Difesa. Nel corso dell’incontro ci veniva comunicato la concreta possibilità per tutti i poliziotti, di raccogliere il frutto di un lungo lavoro e complesse mediazioni con il Governo, i gruppi parlamentari e le amministrazioni, nella fase di discussione e preparazione della legge di bilancio licenziata dal parlamento nel dicembre 2016. Il Ministro Minniti, a cui diamo atto dello straordinario impegno profuso, nella fase di composizione delle misure finanziarie d’interesse per tutti gli operatori del Comparto che, saranno confermate nell’emanando DPCM, ha fornito risposte che i poliziotti attendono da anni, rivendicate dalle scriventi OO. SS. Ci riferiamo all’imminente apertura del tavolo per il rinnovo del Contratto di Lavoro per il triennio 2016-2018 in ossequio all’accordo sottoscritto tra il Governo e i Sindacati il 30 novembre 2016, ma soprattutto al finanziamento delle risorse necessarie per il varo del Riordino delle funzioni dei ruoli e delle qualifiche (riordino carriere) oltre il confermato bonus straordinario degli 80 € per il 2017, come ampiamente anticipato in altri comunicati dalle scriventi organizzazioni. Il Ministro ha così confermato lo stanziamento di 480 milioni di euro per l’anno 2017 a copertura degli 80 € euro mensili da gennaio 2017, in busta paga entro il mese di marzo con arretrati da gennaio, diversamente da quanto affermato da altri. Per ciò che attiene il riordino delle carriere è stato ufficialmente confermato che la delega del Governo dovrà essere esercitata entro il 26 febbraio 2017, considerato che il DPCM rilascerà risorse tra i 230 e i 250 ml di € che si aggiungono ai 147 milioni disponibili e accantonati, oltre un finanziamento ulteriore di circa 50 ml di € per il 2017. In sintesi, il finanziamento definitivo e strutturale dal 2018 sarà di poco inferiore al miliardo di euro, e produrrà effetti sugli incrementi salariali attraverso la verticalizzazione dei punti parametrali per tutte le qualifiche. Voci che incidono sull’incremento del salario mensile del reddito complessivo con accantonamenti per la pensione e liquidazione. In sintesi il finanziamento destinato al riordino delle carriere e alla riparametrazione a decorrere dal 1 gennaio 2018, produrrà anche l’effetto del mantenimento del beneficio strutturale degli 80 € netti in busta paga, come gli incrementi stipendiali che deriveranno dagli avanzamenti in carriera con il varo del riordino delle carriere, oltre a quanto otterremo nella fase di rinnovo del contratto di lavoro. Ragione per cui le scriventi OO.SS. hanno sostenuto con determinazione la necessità di addivenire al più presto possibile e comunque entro i termini della delega ad un Riordino condiviso, per rendere gli effetti dello stesso fruibili per tutto il personale, già a partire dal gennaio 2017.
Riordino, contratto, bonus 80 euro: esito incontro Consap con il Ministro dell’Interno Marco Minniti
Nel tardo pomeriggio si e’ svolto il previsto incontro della Consap, rappresentata nella circostanza dal Segretario Generale Nazionale, Giorgio Innocenzi con il Ministro dell’Interno, Marco Minniti ed il Capo della Polizia, Franco Gabrielli. Nel corso della riunione il Ministro ha illustrato i contenuti dell’emanando DCPM recante le risorse per la liquidazione degli 80 euro per il 2017, per il riordino delle carriere e per il rinnovo del contratto di lavoro. Nella circostanza Minniti comunicava che la delega per il riordino dovrà essere definita entro il 26 febbraio;lo stanziamento a regime per il riordino ammonta a 977 milioni, infatti, oltre ai 480 milioni già disponibili,il Governo ha aggiunto altri risparmi oltre alle cifre già individuate dalle leggi di Stabilità (circa 300 milioni di cui 230 milioni aggiunti nelle ultime ore e 70 milioni derivanti da risparmi nel settore Difesa);il bonus degli 80 euro sarà liquidato da marzo 2017, sempre come “contributo straordinario”, con recupero arretrato. Nel 2018 sarà stabilizzato ad una cifra molto vicina agli 80€.
UFFICIO SPECIALE di PS Presidenza Regione Siciliana: Successo della CONSAP per il riconoscimento del buono vestiario nucleo Scorta del Presidente della Regione.
A seguito della circolare ministeriale che regolamentava l’assegnazione del buono vestiario agli uffici di Polizia, il cui personale espleta il servizio in regime di esenzione dall’uso della divisa, questa O.S. è prontamente intervenuta a livello centrale nel far rilevare come non fosse stato annoverato l’Ufficio Speciale di P.S. c/o la Presidenza della Regione Siciliana. All’interno del quale opera un nucleo specializzato di quindici operatori assegnato esclusivamente a garantire la Protezione al Presidente della Regione Siciliana.
In ragione di quanto sopra descritto, questa O.S., nella persona del nostro Dirigente Provinciale Mario Ilarda, che ha seguito personalmente la vicenda, è tempestivamente intervenuta a difesa dei colleghi interessati.
Con un documento datato 17 novembre 2016, si invitava l’Ufficio Relazioni Sindacali di Roma a fornire chiarimenti sul perché l’Ufficio Speciale fosse stato escluso dal percepire anch’esso il Buono Vestiario, sensibilizzando gli organi competenti a rivedere la loro decisione sull’attribuzione dello stesso.
EBBENE, IN MENO DI TRE MESI, LA CONSAP HA OTTENUTO UN ALTRO IMPORTANTE SUCCESSO ! ! !
Grazie dunque al lodevole interessamento alla vicenda da parte della Segreteria di Base CONSAP dell’Ufficio Speciale di PS in questione, di concerto con le Segreterie Provinciale e Nazionale CONSAP, da quest’anno anche il nucleo scorta del Presidente della Regione potrà vedersi riconosciuto il diritto all’attribuzione del Buono Vestiario; diritto, al pari degli altri, che questa O.S. tutelerà sempre, nelle sedi appropriate e con ogni mezzo…
… PERCHE’ LA CONSAP E’ e SARA’ SEMPRE A FIANCO DEI COLLEGHI !!!
In allegato la circolare diffusa dal Viminale in ordine all’infezione tubercolare e gli accertamenti opportuni nei confronti del personale della Polizia di Stato impegnato nelle attività di soccorso ed assistenza ai migranti. Rimodulazione degli accertamenti sanitari di cui alle circolari n. 556/A.1/l/l32/14 del 4 luglio 2014 e n. 850/AP.1-2639 del 9 luglio 2014.
inf. tuberc. acc. nei confr. del pers. p.s. impegn. attiv. di socc. ed ass. migranti..tif