Il 26 aprile 2017, la CONSAP rappresentata dal Segretario Nazionale Gianni Valeri, ha partecipato alla riunione inerente la “Revisione dell’Ordinamento del Personale appartenente ai Ruoli Tecnici della Polizia di Stato”.Per l’Amministrazione erano presenti il Capo della Polizia Prefetto Grabrielli, il Direttore Centrale delle Risorse Umane Prefetto Papa, Il Vice Capo della Polizia Prefetto Piantedosi il Capo Segreteria Particolare del Capo della Polizia Dott. Scognamillo.
La Consap ha presentato una proposta di revisione che tuteli la professionalità del personale del Ruolo Tecnico, ed ha fortemente richiesto di eliminare nel testo di riordino in commissione, il profilo di supporto logistico generico per tutti i settori, prevedendo altresì, per i ruoli di Agente Tecnico, Assistente Tecnico, Sovrintendente Tecnico, Ispettore Tecnico, i settori di: Polizia Scientifica, Telematica, Motorizzazione, Gestionale, Psicologia, Ruolo Sanitario.
Si è chiesto di sanare le evidenti discrasie che penalizzano da sempre il personale del Ruolo Sanitario.
Il Capo della Polizia ha garantito che a breve si avranno altri incontri per determinare un progetto di revisione ordinamentale che valorizzi il Ruolo Tecnico.
La Consap, con riferimento al X Corso per Vice Revisore Tecnicoha affermato con decisione, che le posizionidei 130 colleghi assegnati a sedi diverse da quelle di provenienza,siano salvaguardate, permettendo loro il rientro nel più breve tempo possibile.
Il Capo della Polizia,ha assicurato un suo impegno, affinché nella fase transitoria, del riordino in discussione nelle commissioni, sia inserito un “cavillo” che permetta di sanare questa evidente sperequazione. In ogni caso ha assicurato che a tale personale sarà garantita la legge 100, a breve sarà emanata una circolare esplicativa.
La Consap Continuerà a “Vigilare”.
Proposta di Revisione Ordinamento del Personale dei Ruoli Tecnici, incontro con il Capo della Polizia
Assegnazione dei frequentatori del X corso di formazione per vice revisore tecnico della Polizia di Stato.
In allegato la velina delle assegnazione dei frequentatori del X corso di formazione per vice revisore tecnico della Polizia di Stato.
ass. dei frequent. del x corso di formaz. per v. rev. tecn. della p. di s..tif
In allegato il parere espresso dal Consiglio di Stato sullo schema di decreto in materia di revisione dei ruoli del personale dei comparti sicurezza e difesa.
In rete il nuovo numero del notiziario settimanale Consap Informa n. 15 del 22 aprile 2017, edito dalla Segreteria Nazionale.
La Consap prosegue in terra di Bari con la sua attività di divulgazione della Legalità. Nei giorni 19 e 20 Aprile scorsi, obiettivo Scuole. Presso la Scuola Elementare Duca D’Aosta di Bari Palese, alcuni poliziotti, hanno scelto di impiegare il loro tempo libero per incontrare gli alunni delle quinte. Tema centrale il Bullismo ed il cyberbullismo, fenomeno in preoccupante crescita anche sul nostro territorio. “Difendere una categoria sempre più penalizzata dai tagli, da una politica troppo garantista che spesso tutela i carnefici piuttosto che le vittime, è la nostra priorità” è quanto sostiene il Segretario Generale Consap di Bari Uccio Persia. “Ma la nostra azione non si ferma al sostegno quotidiano di chi tra mille difficoltà cerca di garantire sicurezza ai cittadini. La nostra esperienza di Legalità la portiamo nelle scuole. Parliamo delle nostre esperienze ai bambini, gli uomini del futuro. E’ da lì che parte il sogno di realizzare un paese migliore. Nelle scuole affrontiamo con la giusta sensibilità il fenomeno del Bullismo, incontrando i bambini, insegnando loro come difendersi e a chi rivolgersi. Si ha paura di quello che non si conosce e noi, con l’informazione vogliamo insegnar loro a non aver più paura. Il Bullismo, come l’illegalità si possono sconfiggere. Basta crederci.
Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha inviato alla nostra Organizzazione Sindacale l’allegata tabella dei movimenti del personale del ruolo dei sovrintendenti.
La Segreteria Provinciale Consap di Padova stamani a Roma è intervenuta al Viminale a favore di dieci colleghi del Reparto Mobile che il 16 aprile scorso, impiegati in ordine pubblico, anziché ricevere i ticket hanno ricevuto bottiglie di acqua. Una scelta assurda ed ingiustificabile.
Da tempo la Consap segnala alla dirigenza la necessità che allorquando gli orari d’inizio del nostro faticoso lavoro non coincidono con l’orario dei pasti, ai colleghi sia consegnato il ticket previsto per il pasto oppure un giusto ristoro presso le strutture convenzionate.
Baste con le chiacchiere. E’ arrivato il tempo dei fatti.
Ne prossimi giorni la vicenda, unitamente al mancato riassetto del monte ore straordinario, saranno discusse a livello ministeriale.
E’ stata rinnovata anche per il 2017 la convenzione fra la CONSAP ed il CAF Italia per l’assistenza fiscale.
In virtù dell’accordo Il costo della dichiarazione dei redditi è rimasto quello dello scorso anno ossia euro 10, inoltre ogni nostro iscritto godrà dell’agevolazione presentando al compilatore del Caf Italia anche le dichiarazioni di familiari ed amici.
La Convenzione è valida solo per le pratiche trattate e gli appuntamenti presi presso la sede nazionale della Consap in via Nazionale 214 per informazioni ed appuntamenti prendere contratto con il consulente fiscale dedicato Michele Purrone al numero 3401891736 oppure inviando una mail all’indirizzo [email protected]
In relazione al prossimo vertice G7 di Taormina il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha invitato una nostra delegazione ad effettuare venerdì 21, dalle ore 14,00 alle ore 17,00, un sopralluogo su motonave ormeggiata nel porto di Palermo.
Il Dipartimento della pubblica Sicurezza ha inviato alla nostra Organizzazione Sindacale l’allegata velina contenente i movimenti di dirigenti di Polizia.