A seguito di una richiesta di chiarimenti in merito allo scorrimento delle graduatorie dei concorsi e con riguardo all’assunzione degli idonei inoltrata dalla Consap ai competenti uffici dipartimentali, l’Ufficio Relazioni Sindacali del Viminale ci ha inviato un’articolata risposta inerente il quesito.
Si è tenuto nei giorni scorsi a San Vitale un cordiale e fattivo incontro fra il nuovo Questore di Roma e la Segreteria Provinciale della Consap di Roma. La delegazione sindacale ha avuto cosi modo di rappresentare al Dirigente Generale della Polizia di Stato e nuovo questore della Capitale, dottor Esposito, alcune tematiche di interesse generale riguardanti il personale e l’organizzazione, con un occhio sempre attento a quegli operatori maggiormente impegnati nel controllo del territorio e dell’ordine pubblico, in una città, che da questo punto di vista operativo, rappresenta un “unicum” in tutto il territorio nazionale.
La Consap al termine dell’incontro ha espresso ampia soddisfazione per la disponibilità e l’interesse dimostrato dal nuovo Questore che dal canto suo ha sensibilizzato i sindacati tutti ad essere altamente collaborativi per favorire l’ottimale gestione delle risorse, garantire funzionalità agli uffici ed il benessere di uomini e donne della Polizia di Stato che operano a Roma.
Nella foto: il Segretario Provinciale Consap di Roma Gianluca Salvatori, il Segretario Generale Provinciale della Consap di Roma Gianluca Guerrisi, il Questore di Roma Carmine Esposito e il Segretario Provinciale della Consap di Roma Maria Carolina Cento.
E’ stato pubblicato il Decreto del Capo della Polizia che istituisce presso la Scuola S.C.T. di Pescare il 2° corso di aggiornamento professionale per i dirigenti dei Reparti Prevenzione Crimine e degli Uffici di Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.
La Direzione Centrale per gli Istituti d’istruzione ha diramato una circolare inerente l’11° corso di formazione per la nomina alla qualifica di Vice Ispettore della Polizia di Stato, che sarà oggetto di una sospensione didattica dei cicli stante la calendarizzazione ricadente nel periodo estivo.
Si è svolto nella mattinata odierna presso la sala Europa dell’Ufficio per il Coordinamento e la Pianificazione delle Forze di Polizia il previsto incontro, presieduto dal Sottosegretario On. Molteni e con la presenza del Sig. Capo della Polizia Pref. Franco Gabrielli, in ordine ai correttivi da apportare al D.lgs 95/2017 relativo al “Riordino delle Carriere”.
L’Amministrazione ha presentato un documento di lavoro – illustrativo ed indicativo e dichiaratamente di mera base di discussione, sui punti che riteneva essere principali in relazione, anche, alla disponibilità finanziaria che si attesta per la sola Polizia di Stato intorno al 23 mln di euro.
Questa OO.SS. ha evidenziato sia i punti discutibili inseriti nel documento di lavoro, quelli positivi, migliorabili o mancanti ma che comunque sarà possibile ed opportuno includere, nonché la necessità di un aumento delle risorse economiche disponibili.
E’ anche stato richiesto, al fine di poter meglio approfondire le singole tematiche, di organizzare le prossime riunioni suddivise in più incontri incentrati sulla posizione di ogni singolo ruolo, nei quali la Consap con la consueta competenza e fermezza , rappresenterà i veri interessi di tutto il personale della Polizia di Stato, per un Riordino delle Carriere atto realmente a restituire quanto compromesso dalla mancata indizione dei concorsi nonché a risolvere i problemi pregressi e sopravvenuti che hanno investito ogni poliziotto.
La Consap, ha messo a segno un grande colpo a livello sindacale soprattutto sulla tematica complessa e aspramente criticata, del Riordino delle Carriere, assicurandosi il contributo di conoscenza e di esperienza del collega Stefano Mizzon, che vanta una esperienza ventennale sulla normativa delle progressioni delle carriere ed è stato artefice di approfonditi studi oltre a vantare numerose partecipazioni su tavoli tecnici ministeriali ed è stato impegnato nell’ultimo periodo a progetti di riordino e sul dlgs 95 del 29 maggio 2017 riferito al riordino delle carriere.
“L’amicizia è la stima personale con il Segretario Generale Vicario della Consap Cesario Bortone, le sue posizioni critiche sul riordino delle carriere, chiare e puntuali ed inequivocabili, mi hanno portato a condividere lo stesso percorso – ha dichiarato Mizzon – sono convinto che faremo un buon lavoro insieme alla nuova squadra Consap”.
Si è tenuto ieri presso Il Dipartimento della P.S. l’ennesimo programmato incontro per la definizione dell’accordo sul Fondo Efficienza Servizi Istituzionali 2018. La produttività collettiva viene confermata con lo stanziamento di 113 milioni di euro per per tutti come negli scorsi anni mentre in aggiunta ci sono 10 milioni di euro e verranno utilizzati per incentivare il controllo del territorio nei turni serali e notturni. La Consap ha preteso e ottenuto che saranno compresi nelle redistribuzione oltre agli operatori delle volanti, anche gli operatori di sale operative e di uffici Uepi. Gli importi saranno così quantificati: indennità serale euro 4,70 lorde circa , indennità notturna 9,50 lorde circa. L’obiettivo è quello di garantire nel minor tempo possibili la corresponsione degli importi.
In allegato la circolare del Dipartimento della P.S. che istituisce presso la Direzione Centrale delle Risorse Umane la struttura di missione per l’ordinamento del personale della Polizia di Stato.
E’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Personale il decreto del Capo della Polizia concernente integrazioni e modifiche e recante le modalità attuative per l’accesso alla qualifica iniziale del Ruolo degli Ispettori Tecnici della Polizia di Stato.