La Direzione Centrale del Dipartimento della P.S. ha diramato una comunicazione inerente l’implementazione di personale presso il Centro di Addestramento Alpino della Polizia di Stato in Moena, attraverso una “procedura concorsuale ad hoc” in vista degli impegni operativi ed organizzativi correlati ad eventi sportivi internazionali che interesseranno il nostro arco alpino.
Il Dipartimento della P.S. ha diramata una circolare contenente i criteri interpretativi di cui al DPR 737/81 art 4 comma 4, pena pecuniaria comminata nell’ipotesi di violazione dell’art. 12 n. 3 del DPR 782/85, non contrarre debiti senza onorarli.
L’Ufficio Rapporti Sindacali del Dipartimento della P.S. ha diramato una circolare con la quale la Direzione Centrale Anticrimine comunica variazione di competenze territoriale e denominazione, riguardanti il Gabinetto Interregionale della Polizia Scientifica per la Marche e l’Abruzzo ed il Gabinetto Interregionale per il Lazio, Umbria ed Abruzzo.
Concorso interno per titoli a 1000 posti per l’accesso alla qualifica di vice ispettore del ruolo degli ispettori della Polizia di Stato, indetto con decreto del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza del 29 giugno 2018, elevati a 1500 posti ai sensi dell’art. 14, comma 1, lettera c) del Decreto legislativo del 5 ottobre 2018 n. 126 – Pubblicazione graduatoria di merito e dichiarazione dei vincitori. Si comunica che sul Bollettino Ufficiale del personale del Ministero dell’Interno – supplemento straordinario n. 1/23 di oggi 16 maggio 2019 è in corso di pubblicazione la graduatoria di merito e dichiarazioni dei vincitori del concorso in oggetto indicato; il suddetto B. U. sarà disponibile sul sito https://doppiavela.polizia distato.it nella pagina relativa al concorso, ed anche sul sito della rete internet.
La Consap ha sollecitato il Dipartimento della P.S. a chiarire le motivazioni inerenti la difformità dei requisiti previsti per la selezione indicata, laddove il personale del ruolo dei funzionari potrà partecipare con una maggiorata età anagrafica ed una diversa sede del corso.
La Consap è stata invitata ufficialmente all’incontro di saluto con i sindacati di polizia che il nuovo Dirigente dottor Naso terrà il 14 maggio presso la Sala Riunione del Compartimento Polizia Ferroviaria del Veneto. La Segreteria provinciale di Venezia della Consap e la locale segreteria rivolge i complimenti al dottor Naso per il nuovo incarico con gli auguri di buon lavoro.
la Segreteria Generale Nazionale rende noto di aver incontrato nei giorni scorsi i responsabile dell’azione leader nell’autonoleggio Europcar, le parti in considerazione della reciproca soddisfazione hanno deciso di prolungare l’accordo in convenzione che prevede agevolazione in favore di tutti gli iscritti e le iscritte alla Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia. Nei prossimi giorni sarà pubblicheremo nell’area convenzioni di questo sito i contenuti della convenzione e le modalità per l’accesso…stay tuned.
La sicurezza al tempo dei social: la Consap è sempre dalla parte dei colleghi che agiscono con correttezza – Comunicato Stampa
Il sindacato di polizia Consap si schiera apertamente dalla parte del collega delle volanti che il 27 aprile scorso a Formia, ha accompagnato al commissariato una cittadina in evidente stato di alterazione…
La Direzione Centrale per gli Affari Generali del Dipartimento della P.S. ha concluso un accordo in convenzione in favore del personale per l’anticipo del Trattamento di .Fine Servizio (TFS).
FESI 2018 passa la richiesta di incentivi per il servizio operativo serale e notturno, la Federazione Consap sigla l’accordo
Firmato dalla federazione Consap alla presenza del Ministro dell’Interno, Sen. Matteo Salvini, e del Capo della Polizia, Pref. Franco Gabrielli, l’accordo per l’utilizzo delle risorse previste dal Fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali (FESI) per l’anno 2018.
Entro la fine del mese di luglio saranno corrisposti i compensi relativi ai seguenti istituti: – PRODUTTIVITÀ COLLETTIVA = € 4,55 per ogni giorno di presenza ed assenze equiparate; – REPERIBILITÀ = € 17,50 per turno;
– CAMBI TURNO = € 8,70 per turno;
– SERVIZI DI ALTA MONTAGNA = € 6,40 per turno;
– CAMBI TURNO PER I REPARTI MOBILI = € 50,83
Per quanto riguarda l’emolumento aggiuntivo che verrà corrisposto a chi ha effettuato servizi serali è notturni € 4,70 ed € 9,50) , passata quindi la tesi Consap quale quella di incentivare gli operatori addetti al controllo del territorio impiegati in orari serali e notturni.