L’Ufficio Relazioni Sindacali del Dipartimento della P.S. ha trasmesso una circolare della Direzione Centrale delle Risorse Umane con oggetto: monetizzazione del congedo ordinario maturato non fruito a causa di sopravvenuta malattia del personale cessato dal servizio a domanda.
Il Dipartimento della P.S. ha avviato le procedure di inserimento dati per consentire il pagamento delle spettanze al personale, relative al Fondo di Efficienza Servizi Istituzionali cd Fesi 2018, con il cedolino stipendiale del prossimo mese di giugno.
L’obiettivo del pagamento entro giugno insieme alla distribuzione dei fondi aggiuntivi per incentivare il personale impegnato nel controllo del territorio nei turni serali e notturni erano le richieste avanzate dalla Consap in sede di incontri preliminari all’accordo.
Le risorse del Fesi 2018 sono le seguenti:
PRODUTTIVITÀ COLLETTIVA = € 4,55 per ogni giorno di presenza ed assenze equiparate;
REPERIBILITÀ = € 17,50 per turno;
CAMBI TURNO = € 8,70 per turno;
SERVIZI DI ALTA MONTAGNA = € 6,40 per turno;
CAMBI TURNO PER I REPARTI MOBILI = € 50,83
Per quanto riguarda l’emolumento aggiuntivo che verrà corrisposto a chi ha effettuato servizi serali e notturni € 4,70 ed € 9,50.
Con una comunicazione sono stati rese note da parte della Direzione Centrale delle Risorse Umane del Dipartimento della P.S. le modalità per la selezione di personale di Polizia da inviare al 19° Corso di qualificazione per Tiratore Scelto che si terrà presso la scuola di Specializzazione e Perfezionamento al Tiro di Nettuno (Roma).
La Direzione Centrale delle Risorse Umane del Dipartimento della P.S. ha convocato le rappresentanze del personale per illustrare il piano di potenziamenti degli organici relativo al biennio 2019 2020.
La Consap convocata alla riunione al Viminale la prevenzione e la gestione delle cause del disagio del personale
Il Presidente Nazionale della Consap Patrizio Del Bon sarà presente il 4 giugno prossimo alla riunione del tavolo tecnico per la prevenzione e la gestone delle cause del disagio del personale, il gruppo di lavoro chiamato a monitorare ed intercettare la cause di malessere che sempre più spesso sfociano in eventi drammatici come quello dei troppi suicidi fra gli appartenenti alle Forze di Polizia.
Ticket buoni pasto elenco degli esercizi commerciali convenzionati dalla A..(cquapendente), alla Z…(agarolo)
Si è tenuto stamattina un cordiale incontro fra il massimo esponente della Polizia di Prevenzione prefetto Lamberto Giannini ed una delegazione della Consap composta dal Segretario Generale Nazionale f.f. Cesario Bortone e dal Segretario Consap per i Nocs e Consigliere Nazionale Giuseppe Carriera.
Il Direttore centrale dell’Ucigos dottor Giannini, ha ribadito l’importanza della collaborazione con le rappresentanze del personale per potenziare le attività di contrasto che trovano nell’Ucigos la massima espressione delle forze in campo contro le emergenze criminali autoctone e d’importazione ed il terrorismo internazionale.
La Consap dal canto suo ha sottolineato il gande ed importante lavoro svolto dalla Polizia di Prevenzione che si avvale di personale di altissima specializzazione, sottolineando la necessità che questa alta professionalità sia salvaguardata ed incentivata.
Ha destato profondo sconcerto e rabbia quanto accaduto al collega di Torino che è stato morso con ferocia ad un dito da un video foto segnalando di nazionalità straniera. La Consap ha inviato una nota all’Ufficio Rapporti Sindacali del Dipartimento chiedendo tutto l’impegno affinché in questo episodio e casi analoghi in cui sia tanto evidente il nesso di causalità fra il danno fisico al personale con l’espletamento dei compiti d’istituto, si possa agevolare al massimo il necessario percorso sanitario per l’ottimale recupero psicologico e fisico dello sfortunato collega.
Torino, ennesimo atto di violenza nei confronti di un poliziotto. La Consap: oltre al danno si rischia anche la beffa
La Direzione Centrale per la Risorse Umane del Dipartimento della P.S. ha diramato una circolare telegrafica urgente inerente l’avvio delle procedure dei trasferimenti del personale del ruolo Agenti ed Assistenti in vista della conclusione del 204° Corso di Formazione per Allievi Agenti della Polizia di Stato.