Sindacato Polizia Polizia di Stato | Consap

  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Consulte
  • Aderisci alla Consap
  • News
    • Studi di Settore
  • Area Stampa
    • Consap Informa
    • La Rivista
    • Rassegna Stampa
  • Servizi
    • Centro Servizi
    • Circolari
    • Convenzioni
  • Pensionati
  • Contatti
Written by Consap

Perché Consap

Continue Reading
News

Congedo ordinario, importante sentenza della Corte di Giustizia UE

Consap - 6 Maggio 2025

Condividi su

La Consap ha diffuso un comunicato sindacale urgente di informazione a tutto il personale, in allegato a questa news, in ordine alla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea che ha stabilito in modo chiaro e definitivo il diritto alla fruizione del
congedo ordinario anche nei casi in cui il dipendente sia stato oggettivamente
impossibilitato ad usufruirne per cause non imputabili alla sua volontà (es.
sospensione dal servizio, assenza prolungata per motivi di servizio o di salute); ed il conseguente recepimento in una circolare del Ministero dell’Interno.

Leggi il COMUNICATO 05.05.2025 fruizione Congedo Ordinario

 

Share Now
News

Buon primo maggio a tutti noi, oltre la festa

Consap - 5 Maggio 2025

Condividi su

Oggi è la nostra festa, che come di consueto diventa momento di riflessione.
È sui valori di sacrificio e volontà propri del lavoro che poggiano le fondamenta della nostra società.
Il sindacato ha l’obbligo, però, di ricordare i mali del mondo del lavoro e la condizione del disagio fra i lavoratori.
Noi della Consap dobbiamo farlo in primis per tutti colleghi della Polizia di Stato.
Dal troppo lavoro ( milioni di ore di straordinario pagato poco ed in ritardo) che grava sulla disponibilità di tempo libero e sulla serenità familiare, alle responsabilità eccessive, che spesso non sono realmente riconosciute e comprese dalla società fino alle molte specializzazioni professionali interne mortificate.
Difendere e rivendicare quotidianamente i nostri diritti è faticoso e spesso non porta a risultati diretti, ma non mollare mai è l’unica via perché su alcuni temi centrali le cose possano cambiare.
Un abbraccio a tutti.

Patrizio Del Bon

Share Now
News

Funerali del Pontefice: il mondo a Roma, un plauso dalla Consap ai colleghi

Consap - 27 Aprile 2025

Condividi su

Grande soddisfazione per la gestione dell’evento mondiale che ha visto Roma e l’Italia al centro del mondo da parte dei vertici del sindacato di polizia Consap.
Un pensiero speciale va alle donne e gli uomini delle forze dell’ordine che, con la loro abnegazione ed il loro sforzo fatto di molte ore di lavoro consecutive, hanno consentito il sereno svolgimento delle esequie del Pontefice e delle giornate che le hanno precedute, con l’interminabile afflusso per rendere omaggio alla salma di Papa Francesco.
La Consap si unisce ai complimenti espressi pubblicamente dai vertici della Polizia di Stato e del Governo nel ringraziare tutte le colleghe ed i colleghi che hanno dato il loro indispensabile contributo e chiede al governo, oltre alle parole anche fatti concreti, ossia che la remunerazione degli sforzi, già di per sé retribuiti con indennità sottopagate, non venga erogata con anni di ritardo.

Share Now
News

Decreto sicurezza, la Consap sul quotidiano online ore 12

Consap - 7 Aprile 2025

Condividi su

Dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri, la Consap ha commentato con favore l’introduzione di tutele legali per gli uomini e le donne della Polizia, potenzialmente in grado di accrescere la serenità operativa dei colleghi a vantaggio anche della cittadinanza. Sugli scontri a Roma che hanno fatto da corollario alla decisione del Governo, un ringraziamento dai vertici del sindacato di polizia per l’ottima gestione dell’ordine pubblico.

Leggi l’articolo

Share Now
News

Incontro con il Dipartimento per la definizione del FESI

Consap - 4 Aprile 2025

Condividi su

Il 3 aprile scorso c’è stato un primo contatto interlocutorio fra i vertici del Dipartimento della P.S. e le organizzazioni sindacali, in vista della definizione degli importi spettanti al personale in ragione della distribuzione delle risorse disponibili nel FESI.

La delegazione della Consap FSP al termine dell’incontro ha diffuso il comunicato che si allega.

 

Fesi 2024, prima riunione interlocutoria, procedura rapida e con previsione integrativa per stanziamento contrattuale

Fesi 2024, prima riunione interlocutoria, procedura rapida e conprevisione integrativa per stanziamento contrattuale Le organizzazioni sindacali della Polizia di Stato sono alle prese con la trattativa in vista della definizione dell’accordo per il pagamento del Fondo di Efficienza per i Servizi Istuzionali per l’anno 2024.

Nel corso dell’incontro la nostra delegazione Consap FSP, ha sostenuto come il tempo non sia un’alleato in questa trattativa e che anche la previsione di un ulteriore stanziamento sia subordinato ad un contratto ancora in via di definizione e che quindi, per non penalizzare ulteriormente i colleghi andrebbe bypassato, con una previsione di integrazione: “Serve velocità per pagare al più presto – ha commentato il Segretario Generale Nazionale della Consap Patrizio Del Bon – il contratto, di cui stiamo aspettano la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, che stanzia oltre 7,6 milioni di risorse aggiuntve per il Fesi, annualità 2024, le quali però non saranno disponibili in tempi brevi, per cui, al fine di non rallentare il pagamento delle voci già previste negli anni precedenti (presenza, cambi turno, reperibilità, ecc.) si è convenuto di procedere il più velocemente possibile, per il 2024, alla firma di un accordo, di fatto, identico a quello per il 2023.

Per questo Fesi 2024, però, sarà inserita la previsione di un accordo integrativo che distribuirà queste risorse aggiuntive, introducendo, tra l’altro, quell’indennità info-investigativa da tempo in programma che non è stato possibile inserire sul primo livello per carenza di risorse di altre Amministrazioni.

L’ occasione sarà anche buona per richiedere anche nuove forme di compensazione per altre fattispecie lavorative che, nonostante la particolarità, non hanno mai visto riconoscersi alcuna forma di ristoro.
A breve, quindi, si inizierà a discutere per poi effettuare un monitoraggio che consenta di quantificare la misura esatta che verrà erogata mensilmente agli aventi diritto che, con riferimento all’attività investigativa, per il 2024, dovrebbe aggirarsi intorno ai 45 euro lordi per poi salire per gli anni successivi.

Roma, 3 aprile 2025
UFFICIO STAMPA CONSAP

Share Now
News

Reparti Prevenzione Crimine – nessun arretramento per i presidi di polizia sul territorio

Consap - 10 Marzo 2025

Condividi su

Con un comunicato congiunto tutte le organizzazioni sindacali hanno messo in discussione la proposta del Dipartimento che prevede la chiusura di alcune dei Reparti Prevenzione Crimine sul territorio nazionale. L’amministrazione, preso atto delle posizioni delle organizzazioni sindacali, si è impegnata ad approfondire ulteriormente le questioni poste in ordine al progetto di riforma, prima di sottoporlo alla parte politica e, comunque, ha mostrato ampia disponibilità a rivedere anche le tempistiche inizialmente individuate per il prossimo mese di giugno.

Share Now
News

Incendio al commissariato di Albano, la reazione della Consap sui quotidiani

Consap - 25 Febbraio 2025

Condividi su

Gravissimo attentato ai Castelli Romani ai danni della Polizia di Stato, il Commissariato di Albano Laziale è stato fatto oggetto di un attacco dinamitardo che ha portato al ferimento di alcuni colleghi e alla distruzione di numerose auto di servizio. La Consap, per voce del Segretario Generale Nazionale Patrizio Del Bon, ha voluto esprimere la solidarietà ai colleghi e grave preoccupazione per il ripetersi di azioni del genere nei confronti dei presidi delle Forze di Polizia.

Share Now
News

Ordine Pubblico, la Consap in prima linea dopo le aggressioni ai poliziotti in molte città d’Italia

Consap - 14 Gennaio 2025

Condividi su

L’ondata delle violente manifestazioni che hanno attraversato il Paese a seguito della morte del giovane Ramy Elgami dopo un inseguimento dei militari dell’Arma, ha fortemente preoccupato i vertici delle forze di Polizia. La Consap ha inteso dare voce a queste preoccupazioni dalla parte dei poliziotti, con una dichiarazione del Segretario Generale Nazionale Patrizio Del Bon ripresa dai quotidiani nazionali.

 

 

Leggi l’articolo sul Corrire delle Sera

 

Share Now
News

Scontri durante il derby, la Consap sul Corriere della Sera

Consap - 9 Gennaio 2025

Condividi su

Nel corso delle attività di ordine pubblico collegate all’incontro di calcio Roma vs Lazio del 5 gennaio us, la bonifica delle forze di polizia effettuata nelle ore precedenti l’inizio della gara, ha portato al ritrovamento di armi improprie, nascoste dalle frange delinquenziali delle tifoserie calcistiche, al solo scopo di scatenare disordini, l’autorevole Corriere della Sera ha pubblicato un resoconto degli scontri avvenuti, riportando la dichiarazione del nostro Segretario Generale Nazionale Patrizio Del Bon.

 

leggi l’articolo sul corriere della sera

Share Now
News

Siglato il nuovo contratto per le Forze di Polizia per il triennio 2022-2024

Consap - 23 Dicembre 2024

Condividi su

Finalmente è stato siglato il nuovo contratto di lavoro del personale della polizia ad ordinamento civile per il triennio 2022-2024. L’accordo, raggiunto al termine di una lunga trattativa, è stato firmato nel pomeriggio di oggi a Roma, rappresentando un traguardo significativo per le migliaia di donne e uomini in divisa.

Adeguamenti salariali significativi

Tra i punti salienti del nuovo contratto spiccano gli adeguamenti salariali. Gli aumenti stabiliti variano da circa 145 euro lordi per un agente fino a 220 euro per un commissario capo. Questi incrementi rispondono alla necessità di valorizzare il lavoro e le responsabilità del personale, riconoscendo al contempo il loro impegno quotidiano a servizio della collettività.

Gli arretrati salariali accumulati, che superano i mille euro, saranno corrisposti entro maggio 2025, una volta completati gli adempimenti contabili necessari. Questo aspetto è stato accolto con soddisfazione dai sindacati di categoria, che hanno sottolineato come rappresenti un segnale tangibile dell’attenzione verso i lavoratori del comparto.

Innovazioni normative

Dal punto di vista normativo, il nuovo contratto introduce importanti innovazioni. Tra queste, si evidenzia l’ampliamento delle opportunità di congedo parentale, una misura che punta a favorire la conciliazione tra vita lavorativa e familiare. Inoltre, sono state apportate modifiche al congedo solidale, rendendolo più accessibile e flessibile.

Un altro elemento di rilievo riguarda l’estensione della fascia di età dei minori che consentono l’esenzione dai turni notturni in situazioni di mono-genitorialità. Questa misura è particolarmente significativa per il personale femminile, rappresentando un passo avanti nel riconoscimento dei diritti delle donne in divisa.

Reazioni e prospettive

La firma del contratto è stata accolta positivamente sia dalle organizzazioni sindacali che dal personale, che hanno riconosciuto l’importanza del dialogo e della mediazione per raggiungere un risultato condiviso. Tuttavia, è emersa anche la necessità di mantenere alta l’attenzione sui futuri sviluppi contrattuali, per continuare a migliorare le condizioni di lavoro e i diritti del personale della polizia.

“Questa firma rappresenta un momento storico per il comparto, frutto di un lavoro intenso e di un confronto costruttivo tra le parti”, ha dichiarato il rappresentante dell’Ufficio Stampa CONSAP, sottolineando l’impegno di tutte le parti coinvolte.

Con la sigla del nuovo contratto, si apre una nuova fase per il personale della polizia ad ordinamento civile, con la speranza che le misure adottate possano avere un impatto positivo e duraturo sulla loro vita lavorativa e personale.

Share Now
Older Posts

Cerchi un prestito? Offerta esclusiva per gli iscritti CONSAP

Convenzione per il coaching psicologico

Sostieni la Consap

Seguici su Facebook

Convenzione CONSAP e il Caf Ugl Srl

Convenzione CONSAP e il Caf Ugl Srl

vedi tutte le Convenzioni Consap

Convenzioni Consap
Vai all'elenco completo delle Convenzioni Consap.



SEGRETERIA GENERALE
Via Nazionale 214 - 00184 Roma
Tel: 0647825541 Fax: 0647825538
e-mail: [email protected]
  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Consulte
  • Aderisci alla Consap
  • News
    • Studi di Settore
  • Area Stampa
    • Consap Informa
    • La Rivista
    • Rassegna Stampa
  • Servizi
    • Centro Servizi
    • Circolari
    • Convenzioni
  • Pensionati
  • Contatti

Conversion is a creative soft blog theme made with by angrygorilla.